Arriva l’estate e non poteva certo mancare un viaggio gourmet sulla Riviera Romagnola.
Rimini non fa certamente rima con storia e cultura. Si contano sulle dita di una mano i luoghi d’interesse che si possono visitare tra cui:
il ponte di Tiberio, noto anche come ponte di Augusto,
Tempio Malatestiano
Centro storico di Rimini
Ma sicuramente Rimini fa rima con spiagge e divertimento. Il vero cuore pulsante di Rimini come la vicina sorella (Riccione), vive grazie alla massiccia presenza di turisti sia Italiani che stranieri e la loro ospitalità è all’ennesima potenza
Ok.. ok.. non offre un mare eccellente direte voi e probabilmente non offre molti luoghi d’interesse.. ma Rimini è imbattibile nell’offrire il puro divertimento
E’ vivace ed in continuo fermento non troverai posto dove stancarti per il troppo divertimento con i suoi innumerevoli locali, pizzerie, piadinerie e Ristoranti.. (e belle ragazze)
Ed a proposito di ristoranti sono tre quelli che vi consiglio assolutamente di provare
Guido, locale affascinante sulla spiaggia di Miramare di Rimini
Azzurra, una volta locale per i soli VIP, di Riccione
E non poteva mancare la piadina di Casina del Bosco.
Chef: Gianpaolo Raschi
Via: Lungomare Guido Spadazzi, 12 Miramare di Rimini (RN)
Tel. 0541 374612
Riconoscimenti Guide: 1 stella Michelin – 2 forchette Gambero Rosso
Spesa media escluso vini: € 75,00
A mio parere, Guido è il miglior ristorante sul lungomare di Rimini/Riccione..
Presenti sulla spiaggia di Rimini dal 1946, Gianpaolo Raschi in cucina e il fratello Gianluca in sala, si muovono all’unisono in un ambiente moderno ma comunque elegante sulla spiaggia del mar Adriatico della riviera romagnola.
Mentre lo chef Gianpaolo mi delizia con le sue preparazioni, Gianluca mi assiste mi coccola e mi racconta storie d’altri tempi quando tutto iniziò, anni e anni fa alla fine della guerra, con Guiducci Guido che tirò su una piccola baracca in legno nelle vicinanze della rotonda di Miramare; ora quella piccola baracca non c’è più ma c’è un piccolo, grazioso ed elegante ristorante gestito magistralmente da Gian Paolo e Gianluca Raschi…Tutto partì da li
Lo chef ama cucinare prevalentemente pescato ed utilizza materie prime che arrivano dal territorio: frutta, verdure, pescato. Lavora molto sulle forme e sui colori, per creare piatti che diano anche impatto visivo oltre che un piacere per il palato.
Ottima la canocchia cruda con ghiaccio di cetriolo, da assaggiare assolutamente “pizza a modo mio” (colore e profumo che ricorda una pizza ma senza esserlo)
Per uno chef autodidatta, con una formazione familiare data da nonna Augusta e mamma Tiziana, ragazzi giù di cappello..
Piazzale Azzarita,2 Riccione
Tel. 0541648604
Spesa media escluso bevande: € 80,00
Locale di moda e di grande attrazione che continua nel corso degli anni ad avere sempre il suo fascino particolare. (siamo in riva al mare d’altronde e vicino al famoso viale Ceccarini).
L’ambiente si presenta luminoso dai toni chiari ad ispirazione marinara; sicuramente molto appariscente fin dall’entrata con i suoi astici in bella vista.
Menù quasi esclusivamente di pesce dove lo chef riesce a valorizzare al meglio i crudi.
Sicuramente il crudo è tutto da assaporare anche perché qui in riviera il crudo così lo trovi solo da Azzurra.
Meno bene i paccheri all’astice (asciutti, senza grinta e troppo cotti)
Il servizio è da rivedere in quanto si è rivelato deludente (anche se occorre considerare il pienone tipico dei locali della Riviera)
In sostanza Rimini è bella da vivere a 360° o no?
Proprio vero chi se ne frega del mare tanto io il bagno lo fo comunque. A Rimini c’è la cultura del turismo che in altri posti d’Italia se la sognano. Movida ennesima potenza.